
SERVIZI
La cassa perfetta
Consideriamo la scelta o progettazione dell’imballo come la fase finale del processo produttivo del cliente. Con oltre 50 anni di esperienza raccogliamo e analizziamo tutte le caratteristiche del prodotto da imballare, i dati relativi al tipo di trasporto e stoccaggio e le criticità connesse. Consideriamo inoltre funzioni e tipologie di rischi proponendo sempre soluzioni al minor costo possibile.
ANALISI dei REQUISITI
- Ruoli richiesti: imballaggio primario, secondario, terziario
- Funzioni singole o combinate: contenimento, protezione, informativa
- Dimensioni, peso, tipologia di oggetti e materiali
- Tipi di movimentazione, stoccaggio e mezzi di trasporto.
Tipologie di rischi
- FISICI, come cadute, urti, sollevamenti, imbracature, compressioni, flessioni, rollii e vibrazioni;
- CLIMATICI, come acqua, umidità, calore, radiazione solare, gelo, ossidazione, inquinamento atmosferico e cambiamenti di pressione;
- BIOLOGICI, come infestazioni e batteri.
Minor costo valutando:
- i materiali impiegati;
- i processi produttivi;
- l’eventuale danneggiamento alla merce trasportata;
- la movimentazione, lo stoccaggio e il trasporto;
- il recupero/riciclo dell’imballaggio.
ll nostro obiettivo è la protezione completa della merce da consegnare al cliente


riutilizzabili all'infinito


PROGETTAZIONE
L’imballaggio che protegge
L’imballaggio protegge il prodotto da rotture e alterazioni causate da movimentazione, trasporto e condizioni climatiche. Se la protezione è parziale o inefficace, il cliente utilizzatore procederà con reclami, restituzione della merce, richieste di nuove spedizioni. Un imballaggio non idoneo, pertanto, arreca una perdita economica rilevante e soprattutto evitabile.
Le esigenze specifiche dell’imballaggio sono per noi il focus di un servizio customizzato, fino alla consegna e al post vendita.
Iter della progettazione e realizzazione:
- Raccolta requisiti tecnici
- Studio del ciclo di vita dell’imballo
- Progettazione: razionalizzando spazi, materiali, processo produttivo
- Stampa informazioni di prodotto utili: peso inseribile, quantità e modalità di impilamento, dove inforcare o legare, dove aprire, smaltimento, ecc..
Personalizzazione e brandizzazione
Livelli scalabili di personalizzazione su casse standard e su misura
- Packaging designer: progettazione su misura dell’imballaggio
- Stampa loghi e testi: realizzati gli imballi è possibile stampare marchi e grafiche del cliente.
- Slitte e supporti per alloggiamento materiali: stabilizzazione della merce
- Maniglie/chiusure che migliorano la movimentazione dell’imballo e la sua sicurezza
Durante la progettazione del vostro imballo è possibile la consulenza per verificare le necessità di imballaggio e predisporre la relativa scheda tecnica per una spedizione e uno stoccaggio in massima sicurezza.


Meno sprechi e costi per Voi
Da anni proponiamo il servizio Just in Time che consente ai Voi clienti molteplici vantaggi, derivati dall’ottimizzazione della gestione, che si traduce in meno sprechi e riduzione dei costi:
- abbattimento costi di stoccaggio: producendo solo il necessario, si riducono le merci movimentate e in stock
- riduzione rischio di obsolescenza o inutilizzazione dei prodotti. Lavorando con livelli di stock minimi, il rischio d’invecchiamento dei prodotti diminuisce
- Aumento della capacità di reazione di fronte a eventuali fluttuazioni del mercato.
test di tenuta
I 5 o 7 test di laboratorio
L’imballaggio ha la funzione di proteggere il prodotto da innumerevoli rischi che è possibile simulare in laboratorio, per verificarne la tenuta e quindi la validità del prodotto. Sono prove di caduta ed urto, compressioni statiche e dinamiche, vibrazioni sotto carico e non, condizioni climatiche diverse. La nostra filosofia aziendale verte sulla fornitura di prodotti e servizi di qualità, per questo tutte le nostre casse standard sono sottoposte ai 5 test elencati a lato.
- Prova di caduta verticale
- Prova di compressione a carico costante o statica
- Prova di compressione dinamica
- Prova d’urto orizzontale
- Prove di ribaltamento
Su richiesta, è possibile sottoporre i prodotti ad altri test aggiuntivi:
- Prove di condizionamento a temperature e umidità controllate
- Prove di condizionamento a temperature < 0