CHI SIAMO
Competenze e valori
Dal 1967 progettiamo imballaggi di qualità, innoviamo i nostri prodotti, forniamo consulenza e certificazioni, diventando alleati dei nostri clienti

“Continuiamo a progettare soluzioni di packaging evolute, sicure e sostenibili, per il cliente e per l’ambiente”
Andrea Vezzani
Direttore generale
Orientati sul cliente
Player del packaging
La consegna dei prodotti è una fase cruciale nel rapporto tra fornitore e cliente. Il prodotto deve arrivare integro, per questo occorrono esperienza e soluzioni d’imballaggio che progettiamo e realizziamo dal 1967, sia con casse industriali standard che su misura.
Qualsiasi peso, forma e dimensione abbiano i vostri prodotti e qualsiasi condizione di stoccaggio, carico e trasporto siano previste, li preserviamo con imballaggi evoluti, progettati e testati per essere resistenti, sicuri, ispezionabili, nonché omologati UN quando richiesto.





La nostra STORIA
TAPPE DAL 1967
Siamo sorti in un territorio estremamente vocato alla meccanica (automotive, agricola, aeronautica e automazione industriale). La vicinanza all’autostrada del Brennero fu strategica per noi e per le spedizioni dei nostri partners, immediatamente collegati al nord Italia e all’Europa, in particolare alla Germania. Fin da subito iniziammo a progettare prodotti capaci di agevolare le fasi di packaging e spedizione. In seguito crescite di fatturato, certificazioni e innovazioni aziendali e di prodotto furono esponenziali nel corso di tutti i successivi decenni.
1967 – Fondazione
1975 – Prima cassa pieghevole in compensato
2004 – Certificazione qualità ISO 9001
2009 – E-BLOCK
2010 – Verso l’autonomia energetica: Centrale a Biomasse e Fotovoltaico; ampliamento a 5.000 mq
2012 – Introduzione del modello organizzativo basato sulla Lean production
2013 – Certificazione PEFC
2014 – Costituita Emi Pack Logistic per imballaggi industriali e logistica
VISION
MISSION
Come partner forniamo prodotti e soluzioni di packaging che preservano il valore dei beni contenuti, per accrescere di continuo il vantaggio competitivo dei nostri clienti.
A questo fine ci adoperiamo per essere customer oriented; time based, attraverso la rapidità di risposte; flessibili, tramite la lean production, il just in time e nuove logiche di gestione offerte dalla Transizione 4.0. Ci facciamo guidare dai valori e dalla conoscenza, investendo nella formazione continua delle persone; sosteniamo i talenti e in carriere fondate sul merito.
Riduciamo costantemente l’impatto ecologico generato dalla nostra attività, partendo dall’approvvigionamento delle materie prime – solo legname marchiato PEFC- passando per prodotti riutilizzabili all’infinito, fino al traguardo dell’autonomia energetica, già raggiunto grazie agli scarti di lavorazione e al fotovoltaico.
Miriamo a un ambiente di lavoro in cui prevalga il senso di appartenenza, la qualità delle relazioni, il rispetto delle normative in materia di Sicurezza e Ambiente.
i manager
la dirigenza
“Miriamo ad accrescere il livello progettuale e innovativo del packaging, migliorando funzionalità, affidabilità e sostenibilità ambientale”.
Presidente
Roberto Vezzani
Direttore acquisti
Direttore generale
Andrea Vezzani
IN EMILIA ROMAGNA
partner dei distretti
A livello nazionale l’Emilia Romagna è tra le regioni più importanti per produttività e fatturato. È qui che nel secolo scorso sono sorti brand industriali noti in tutto il mondo e distretti d’eccellenza della meccanica agricola, dell’automotive, dell’automazione industriale, dell’elettronica. Intere filiere di piccole e medie imprese si sono poi sviluppate in modo capillare ed esteso e oggi costituiscono la spina dorsale della nostra economia.
Non a caso Emiliana Imballaggi nasce logisticamente vicino a queste realtà, a Fabbrico (RE), intercettando le molteplici esigenze di packaging delle tante attività produttive. Oggi il nostro headquarter ricopre 50.000 mq tra aree esterne e interne.
IN VENETO
PER FARE LA DIFFERENZA
Nel 2014 entra nel gruppo un’azienda con sede a Cittadella (PD): Emi-Pack Logistic, focalizzata sul packing su misura per merce ad alto contenuto tecnologico.
Il Veneto è anch’esso una regione con un alto indice d’industrializzazione e con un know how già avanzato nel nostro settore: è bastato intersecare le competenze ed entrare in sinergia per massimizzare il valore acquisito dal Gruppo.